L’EVOLUZIONE DELL’ONERE DELLA PROVA NEL PROCESSO TRIBUTARIO
(di Avv. Maurizio Villani e Dott.ssa Marta Zizzari) Premessa L’onere della prova nel processo civile L’onere della prova nel processo tributario Ante riforma tributaria: art.
(di Avv. Maurizio Villani e Dott.ssa Marta Zizzari) Premessa L’onere della prova nel processo civile L’onere della prova nel processo tributario Ante riforma tributaria: art.
(di Avv. Maurizio Villani e Avv. Lucia Morciano) 1.Il principio di diritto – 2. Il caso – 3. La motivazione della sentenza 1.Il principio
La nullità dell’accertamento anticipato è stata ulteriormente ribadita dalla recente ordinanza n. 4242/2022, depositata il 10 febbraio 2022, della Corte di Cassazione – V Sezione
(di Avv. Maurizio Villani e Avv. Lucia Morciano) 1.Il principio – 2. Il caso – 3. La motivazione della sentenza 1.Il principio di diritto
(di Maurizio Villani e Federica Attanasi) La notifica degli atti tributari sostanziali e processuali, effettuata mediante un indirizzo di posta elettronica certificata non iscritta
(di Maurizio Villani e Lucia Morciano) 1.Premessa ~ 2. L’iter motivazionale dell’ordinanza interlocutoria ~ 3. Conclusioni Premessa Spesso accade che l’Agenzia delle Entrate-Riscossione effettui
(di Maurizio Villani e Alessandro Villani) Sulla tanto discussa e spinosa norma che disciplina l’esclusione degli operatori economici da una gara di appalto qualora
(Cass. n. 24446 del 10 settembre 2021) di Maurizio Villani e Lucia Morciano 1.Il principio di diritto 2. Le questioni giuridiche sollevate e l’iter
(di Maurizio Villani e Marta Zizzari) La disciplina in materia di contributi di bonifica I presupposti di esigibilità dei contributi di bonifica L’onere probatorio della
Cass. ordinanza n. 6391 del 28 febbraio 2022 (Avv. Maurizio Vilani e Avv. Lucia Morciano) 1.Il principio di diritto ~ 2.La vicenda e la