Pena illegale: casi pratici di pene fuori norma

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Pena illegale: quando si applica una pena diversa per specie da quella stabilita dalla legge.

 

La pena illegale è riscontrabile nei casi di applicazione di una pena diversa, per specie, da quella stabilita dalla legge, ovvero quantificata in misura inferiore o superiore ai relativi limiti e nei casi di sostituzione della pena concordata con quella del lavoro di pubblica utilità disposta in violazione dei presupposti e dei limiti stabiliti dalla legge.

La cassazione sezione IV con la sentenza n. 7811 depositata il 3 marzo 2022 ha esaminato il caso di una pena concordata sostituita, motu proprio dal giudice con il lavoro di pubblica utilità.

Fatto:

Il Tribunale di Chieti ha applicato  ai sensi dell’art. 444 cod. proc. pen. a B. D., in relazione al reato di cui  all’art. 186, co. 2 lett. b) e co. 2-sexes Cod. strada, la pena di giorni dieci ed euro  1.000,00 di ammenda, sostituita con sette giorni il lavoro di pubblica utilità.

Ricorre la Procura Generale censurandola per  violazione degli artt. 186, co. 2 lett. b), co. 2-sexies e co. 9-bis Cod. strada e 606,  co. 1 lett. b) cod. proc. pen.  Ad avviso del ricorrente sussiste la violazione di legge perché il Tribunale ha  errato nella conversione della pena principale in giorni sette di lavoro di pubblica  utilità, invece che in quattordici giorni.

Decisione: questione preliminare

La cassazione esamina in via preliminare l’ammissibilità del ricorso.

Ricordiamo che l’art. 448, comma 2-bis cod. proc. pen., introdotto dalla I. 23  giugno 2017, n. 103, consente il ricorso per cassazione avverso la sentenza  emessa ex art. 444 cod. proc. pen. soltanto per motivi attinenti all’espressione  della volontà dell’imputato, al difetto di correlazione tra la richiesta e la sentenza, all’erronea qualificazione giuridica del fatto e all’illegalità della pena o della misura di sicurezza.

Nel caso, di specie, si è in presenza di una pena illegale, perché determinata attraverso la  sostituzione della pena detentiva con quella pecuniaria, ai sensi dell’art. 53 I. n.  689/81, che non può trovare applicazione unitamente alla sostituzione con il lavoro  di pubblica utilità. Sono superati, quindi i limiti imposti dall’art. 448, comma 2-bis c.p.p..

Pena illegale: definizione

La  giurisprudenza della cassazione ha delineato i casi di pena illegale. La pena è illegale quando si risolve in una pena  diversa, per specie, da quella stabilita dalla legge, ovvero quantificata in misura  inferiore o superiore ai relativi limiti edittali (Sez. 5, Sentenza n. 8639 del  20/01/2016, Rv. 266080).

Un altro caso di pena illegale è quando la pena sia stata determinata dal  giudice attraverso un procedimento di commisurazione che si sia basato su una  previsione di legge in vigore al momento del fatto, ma dichiarata successivamente  incostituzionale (Sez. U, Sentenza n. 33040 del 26/02/2015, Rv. 26420).

Con più diretta attinenza alla specificità della vicenda in esame, si è però  ritenuto ulteriormente che in tema di ricorso per cassazione avverso una sentenza  di applicazione della pena, deve ritenersi “illegale“, ai sensi dell’art. 448, comma  2-bis cod. proc. pen., la sostituzione della pena concordata con quella del lavoro  di pubblica utilità disposta in violazione dei presupposti e dei limiti stabiliti dalla  legge (Sez. 3, Sentenza n. 2277 del 03/12/2020, dep. 2021, Rv. 280894).

Nel  caso di specie si trattava di sentenza di patteggiamento per il reato di cui all’art.  256, comma 1, lett. a), d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, rispetto al quale la Corte ha  escluso la sussistenza di alcuna previsione che espressamente consenta tale  sostituzione.

Anche nel caso che occupa non vi è alcuna norma che legittimi la sostituzione  della pena detentiva con quella pecuniaria, in aggiunta alla sostituzione della pena  risultante con quella del lavoro di pubblica utilità.

La giurisprudenza della cassazione, salvo un isolato precedente del 2012, è  infatti consolidata nell’insegnamento per il quale i due regimi sanzionatori  costituiscono strumenti distinti di adeguamento della sanzione al caso concreto ed  alle caratteristiche personali dell’imputato, corrispondenti a diversificate e non  sovrapponibili istanze afferenti alla relazione della funzione rieducativa della pena,  di talché, una volta adottata una strategia sanzionatoria, non è possibile, per  esigenze di coerenza e razionalità del sistema, sovrapporne altra (ex multis, Sez.  4, Sentenza n. 27519 del 10/05/2017, Rv. 269977).

La sostituzione della pena concordata con  quella del lavoro di pubblica utilità è possibile nelle ipotesi previste dall’art. 54 d.lgs. n. 274 del 2000, che considera  solamente reati che rientrano nella competenza funzionale del giudice di pace,  nella previsione nell’art. 186, comma 9-bis, c.d.s., che si riferisce alle sole  ipotesi del reato di guida sotto l’influenza dell’alcool, in altre norme (come, ad  esempio, l’art. 73, comma 5-bis, d.P.R. n. 309 del 1990), che espressamente  consentono la sostituzione della pena principale con il lavoro di pubblica utilità.

Decisione: Pertanto la cassazione ha annullato la sentenza impugnata disponendo la trasmissione degli atti al Tribunale di Chieti per nuovo giudizio.

Pubblicato da:

Riccardo Radi

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
condivisi su linkedin
Condividi su pinterest
condividi per email
Commenti
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Advertising